Reti, Perché Lanuit

Dormire bene significa scegliere un supporto che segua il corpo in ogni posizione, senza tensioni o fastidi. Le reti ergonomiche Lanuit by Ergogreen sono progettate per offrirti questo: postura corretta, comodità e praticità ogni notte. Le doghe, con elasticità e caratteristiche diversificate, si adattano alle diverse zone del corpo proprio come farebbe un abbraccio su misura, sostenendoti nel modo corretto e migliorando la qualità del tuo riposo. Ecco perché una rete Lanuit rappresenta la scelta ideale per chi desidera trasformare il sonno in autentico benessere.

Dispositivo Medico

Grazie alla collaborazione con il Prof. Benedetto Toso, docente di Posturologia presso l’Università Cattolica di Milano, e a molti anni di ricerca condotti con alti standard qualitativi, Lanuit by Ergogreen ha raggiunto un importante traguardo: la nascita di nuove categorie di supporti ergonomici registrati come Dispositivo Medico presso il Ministero della Salute. Una certificazione che testimonia l’impegno costante verso il benessere e la salute delle persone.

Qualità e sostenibilità

Ogni rete Lanuit by Ergogreen nasce per garantire il miglior riposo, mettendo al centro il benessere delle persone e, allo stesso tempo, il rispetto dell’ambiente. La qualità è il risultato di materiali di prima scelta e lavorazioni curate con attenzione artigianale. Le reti sono realizzate in multistrato di faggio certificato FSC, proveniente da foreste con obbligo di riforestazione, e con materiali riciclabili che assicurano durata e responsabilità ambientale.
La sostenibilità significa anche salute: assenza di campi elettromagnetici, colle in classe E1 a bassa emissione di formaldeide, materiali e finiture atossiche. Ogni dettaglio è studiato per offrirti un sonno sicuro e naturale, che protegge chi dorme e allo stesso tempo il pianeta.

Solidità e ricerca

La struttura delle reti Lanuit by Ergogreen è pensata per resistere nel tempo senza deformarsi. La qualità è certificata dai test Catas, rinomato laboratorio del settore legno-arredo, che simulano anni di utilizzo verificando stabilità, durata e resistenza alla fatica e ai carichi più estremi. Tra le innovazioni più distintive c’è l’assenza totale di viti a vista nell’assemblaggio della struttura e dei movimenti: un dettaglio che unisce funzionalità, sicurezza ed eleganza.

Reti XXL

Per chi ha un peso corporeo superiore ai 100 kg, Lanuit by Ergogreen propone le versioni XXL, studiate per offrire sostegno sicuro e durata anche sotto sollecitazioni intense. La struttura perimetrale è maggiorata (60x40 mm) e le doghe hanno uno spessore incrementato del 50% (12 mm anziché 8 mm). Anche i sistemi di movimentazione sono rinforzati, con motori da 13.000 N di spinta, per garantire la stessa comodità e affidabilità nel tempo.

Finiture e doghe esclusive

Le doghe delle reti Lanuit by Ergogreen presentano forme, dimensioni e finiture studiate per dare a ogni zona del corpo il sostegno ideale. Rivestite in film melaminico con finitura igroscopica, offrono igiene e durata: la superficie isolata dall’umidità mantiene la corretta curvatura nel tempo, mentre la chiusura dei pori del legno evita ristagni di polvere e acari e facilita la pulizia.
Le zone del corpo che richiedono maggiore adattabilità – come spalle e bacino – sono accolte da doghe sagomate ad “ala di gabbiano” e rese più elastiche da lavorazioni di fresatura. I regolatori di rigidità permettono infine di calibrare la portata, per un comfort personalizzato.

Motore Centrale

Le reti motorizzate Lanuit by Ergogreen si distinguono per motori performanti, silenziosi ed ecologici, grazie al basso consumo energetico. Il motore posizionato centralmente garantisce un sollevamento equilibrato e parallelo di schienale e pediera, assicurando comfort e praticità in ogni movimento.